top of page

Io ti demolisco.

  • Immagine del redattore: Diego Di Nicola
    Diego Di Nicola
  • 20 ott 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 19 mar 2024

Per farti più bella, efficiente, sicura e rispettosa dell’ambiente.

L’obiettivo nel nostro paese (e non solo), è quello di limitare la realizzazione di nuovi edifici a favore di un recupero del patrimonio immobiliare esistente e disponibile.

Consapevoli di questa esigenza, spesso ci si trova dinanzi all’impossibilità di ristrutturare e la scelta ricade nella ricerca di altro terreno e altro luogo, con una spesa di tempo e denaro che non trova riscontri immediati e pare allontanare sempre più il sogno di una nuova abitazione…..

Demolire e ricostruire attraverso la bioedilizia.

Io ti demolisco.

Sarebbe buona norma valutare più spesso questa opzione, demolire un immobile carente dal punto di vista strutturale ed energetico per dare spazio ad un nuovo manufatto, performante, sicuro e poco energivoro.

Anche in questo caso i vantaggi di una struttura in legno sono molteplici:

  1. Efficienza energetica

  2. Efficienza sismica

  3. Confort abitativo

  4. Tempi di esecuzione

  5. Riciclo materiali a fine vita

Vi chiederete, perché in legno?

Beh, oltre ad essere il “nostro” materiale di riferimento, il legno è una materia prima ecologica, è resistente alla compressione e alla trazione, è isolante, leggero, e proviene da selvicoltura controllata e certificata.

Tornando al tema demolizione&ricostruzione, vi segnaliamo volentieri un redazionale dell’ing. Carlo Pagliai dedicato al tema, esperto ingegnere urbanista.

Qui sotto il link che approfondisce la tematica alla luce dell’ormai famoso Superbonus 110%



casa in legno demolizione e ricostruzione

 
 
 

Comments


©2020 shoplifters of the world unite.

bottom of page